In poco più di due mesi, si sono verificati quattro decessi per West Nile e nove ricoveri. La principale causa di questi avvenimenti è sicuramente il cambiamento climatico. Infatti, il clima del nostro territorio sta cambiando e divenendo un clima subtropicale, soprattutto nei mesi estivi.
I nuovi insetti, che si stanno insidiando nel territorio, hanno capacità riproduttive non indifferenti: ad esempio, da una coppia di zanzare tigre in aprile si possono generare, in ottobre, 2.500 milioni di miliardi di “discendenti”.
Oltre a questa specie, ormai già stabile in quasi tutta la Nazione, a Rovigo è stata avvistata la vespa asiatica, un mix tra una vespa e un calabrone che si nutre di api divorando le larve all’interno dell’alveare. Inoltre, stanno sempre più avanzando ed insediandosi i pappataci e le cimici asiatiche, in grado di devastare l’agricoltura.
Le minacce di cui sopra, e altrettante specie, arrivano tramite l’aria e l’acqua a causa del clima globale che sta cambiando.
Inoltre, un’estate come quella di quest’anno e quella precedente sono nettamente favorevoli alle zanzare grazie alle alte temperature e umidità causando anche un aumento delle malattie che tali insetti sono in grado di diffondere. Gli inverni sempre meno freddi poi favoriscono la proliferazione di virus e l’insediamento stabile di nuove specie.
Da questa condizione non si può tornare indietro. I casi sopracitati di West Nile non saranno più “rari” ma negli anni, con l’aumento delle temperature (un grado e mezzo in circa 40 anni), potrebbero divenire malattie diffuse sul territorio.
Oltre alla salvaguardia del pianeta, cercando di rimediare a tutti gli errori commessi dall’uomo negli ultimi secoli, l’unica strada percorribile è la prevenzione, attraverso la disinfestazione effettuata da personale esperto.
La disinfestazione è importante sia nei luoghi pubblici sia nei luoghi privati e di lavoro. Questa può riguardare varie specie: dalle zanzare alle blatte, dai ratti agli insetti striscianti, dalle mosche ai piccioni.
Tags: 626 antincendi, prevenzione, prevenzione sicurezza, protezione rischi, west nile