Spesso la legionella viene associata a paesi lontani e a persone che viaggiano o transitano in luoghi del mondo che versano in condizioni igienico-sanitarie precarie.

In realtà, la legionella è un batterio ampiamente diffuso negli ambienti acquatici comprendendo, ad esempio, anche le reti idriche cittadine, gli impianti di umidificazione, le piscine e le fontane.

Pertanto, è un rischio da valutare anche all’interno dei luoghi di lavoro.

Infatti, ai sensi dell’allegato XLVI del D. lgs. n. 81/2008, la legionella è classificata tra gli agenti patogeni del gruppo 2 ovvero agenti che possono essere infettivi per l’uomo.

Il rischio legionella è riconducibile a:

  • Concentrazione del batterio nell’acqua
  • Estensione della contaminazione a seguito dei prelievi
  • Ceppo
  • Condizioni di esposizione
  • Vulnerabilità dei lavoratori
  • Differenti usi dell’acqua
  • Procedure di prevenzione e protezione
  • Livello di applicazione delle procedure.

I sistemi che generano un’infezione tramite aerosol sono:

  • Impianti idrici
  • Impianti di condizionamento
  • Fontane decorative
  • Sistemi di irrigazione
  • Docce di sicurezza e lavaggi oculari
  • Riuniti odontoiatrici
  • Apparecchiature che lavorano con acqua
  • Circuiti idraulici e vasche di sistemi di allevamento specie ittiche
  • Fasi di separazione, concentrazione e centrifugazione

 

LEGGI ANCHE: PUNTURA DI ZANZARA: MUORE A 77 ANNI NEL FERRARESE

 

La valutazione del rischio deve essere effettuata da personale esperto e competente e in tutti i luoghi di lavoro, tenendo conto del ciclo produttivo e seguire le fasi:

  • Identificare le sorgenti di legionella
  • Individuare i rischi di esposizione
  • Eventuali prelievi e campionamenti
  • Stima del rischio e procedure di prevenzione e protezione per mantenere o riportare il livello ad accettabile.

626 Antincendi ha stretto una collaborazione con un laboratorio di analisi per effettuare campioni e prelievi chimico-microbiologici.

Contattaci per effettuare la tua valutazione di rischio biologico e di legionella.

Tags: ,