Etichetta Nutrizionale Obbligatoria
19 Dicembre 2016Dal 13 dicembre 2016 è entrato in vigore l‘obbligo della dichiarazione nutrizionale sull’etichetta degli alimenti.
L’obbligo ha coinvolto tutti i prodotti confezionati. Essi devono ora riportare informazioni relative a valore energetico, quantità di grassi (di cui gli acidi grassi saturi), i carboidrati (di cui gli zuccheri).
Non devono inoltre mancare indicazioni relative al contenuto di proteine e sale. Le quantità vanno espresse per 100 grammi o 100 millilitri di prodotto, e facoltativamente anche per porzione.
Coldiretti ha motivato la decisione definendola un passo importante per la trasparenza dell’informazione. Molti prodotti sono infatti stati troppo spesso esaltati per improprie qualità nutritive.
Gli italiani sono diventati maggiormente consapevoli dell’impatto che l’alimentazione esercita sulla propria salute. L’etichetta nutrizionale rappresenta sicuramente un punto a favore degli acquirenti.
La decisione del 2016 ha permesso così di leggere le informazioni nutrizionali degli alimenti e fare scelte di acquisto più consapevoli.
Nel nostro Paese quasi la metà degli italiani (49%) ha seguito una dieta nell’ultimo anno. Il 25% di tipo dimagrante, mentre un sostanzioso 14% ha cambiato in modo permanente il proprio regime alimentare. I motivi determinanti sono spesso l’insorgenza di patologie quali diabete, pressione alta, colesterolo o celiachia.
Scopri maggiori informazioni cliccando su 626Medica.
Tags: 626 antincendi, alimenti, dichiarazione nutrizionale, etichetta alimenti, sicurezza sul lavoro, valutazione dei rischi