Le aziende agricole rientrano tra le attività che devono rispettare obblighi nel campo della sicurezza sul lavoro.

Gli obblighi da rispettare per le aziende agricole sono però diversi in base al tipo di azienda. Gli allevamenti di bovini avranno rischi diversi dagli allevamenti di suini, così come avranno rischi diversi dalle aziende che producono frutti o altri prodotti.

Sicurezza sul lavoro per le aziende agricole:

Gli obblighi da rispettare per le aziende agricole con almeno un dipendente (con contratto di qualsiasi tipo, con o senza retribuzione), o con uno o più soci lavoranti, sono:

– DVR (documento di valutazione dei rischi, anche con procedure standardizzate) rischi generali + rischi specifici.
– Valutazione del rischio gravidanza e minori.

I rischi specifici variano in base alla tipologia di azienda agricola, alla struttura dei locali e ai macchinari presenti, nonché alle sostanze utilizzate o prodotte. I rischi specifici che in genere si devono valutare sono:

  • VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO.
  • VALUTAZIONE DEL RISCHIO BIOLOGICO.
  • VALUTAZIONE DEL RISCHIO CHIMICO.
  • VALUTAZIONE DEL RISCHIO POSTURA E MMC.
  • VALUTAZIONE DEL RISCHIO INCENDIO.
  • VALUTAZIONE RISCHIO RUMORE.
  • STESURA PROCEDURE PER URILIZZO ATTREZZATURE.
  • VALUTAZIONE DEL RISCHIO VIBRAZIONI.
  • VALUTAZIONE DEL RISCHIO RADON.
  • ELABORAZIONE PIANO DI EMERGENZA.
  • CORSO DI FORMAZIONE SULLA SICUREZZA A TUTTI I LAVORATORI (RISCHIO MEDIO).
  • NOMINA E CORSO PER ADDETTO ANTINCENDIO (RISCHIO MEDIO).
  • NOMINA E CORSO PER ADDETTO AL PRIMO SOCCORSO.
  • NOMINA E CORSO PER RSPP.
  • NOMINA E CORSO RLS.
  • SORVEGLIANZA SANITARIA (nomina del medico competente, con successiva visita medica ai lavoratori, solo però se previsto dal DVR).

Altri documenti da avere e conservare in azienda sono: registro infortuni, dichiarazione conformità impianto elettrico, libretti d’uso e manutenzione dei macchinari utilizzati, verbali consegna DPI, DUVRI(se necessario),schede sicurezza sostanze chimiche utilizzate, registro antincendio, verbali effettuazione informazione lavoratori.

Inoltre è necessario avere:

  • CASSETTA DI PRIMO SOCCORSO
  • ESTINTORI

Igiene alimentare HACCP per le aziende agricole:

Le diverse aziende agricole devono possedere anche un manuale HACCP nel momento in cui vadano a trattare prodotti destinati al consumo (carne, latte, prodotti agricoli vari).

Gli obblighi da rispettare sempre sono:

  • STESURA DI UN MANUALE DI AUTOCONTROLLO HACCP.
  • CORSO DI FORMAZIONE HACCP.
  • ANALISI DI LABORATORIO SU ALIMENTI, TAMPONI SU SUPERFICI, E ANALISI SULL’ACQUA DERIVANTE DALLA RETE IDRICA.
  • DISINFESTAZIONE E DERATTIZZAZIONE.
Tags: , ,